Gita di Escursionismo
Domenica 14 dicembre 2025
CIMA VACCHE (2.058 mt)
o Partenza: ore 7:00 parcheggio Pro Loco
o Dislivello salita: 860 mt
o Tempo di percorrenza: 5:00 ore
o Difficoltà: EAI
o Equipaggiamento: ciaspole o ramponi, secondo condizione di
innevamento
o Trasporto: Mezzi propri
o Capo gita: Diego Soligon (cell. 339 3302621)
o Aiuto capo gita:
Presentazione 12 dicembre 2025 ore 21:00, sede CAI S. Polo di
Piave. Parcheggiate le auto presso Malga Pian Grande (1.211 mt) (i posti liberi sono pochi, possibile parcheggio a pagamento) si imbocca la stradina chiusa al traffico per superare Malga Pian delle Lestre. Si
prosegue, ignorando il sentiero sulla destra che porta al Rif. Semenza. Poco dopo, un cartello non troppo evidente indica la salita a Cima Vacche: dapprima in mezzo al bosco e su sentiero ripido, iniziamo la risalita alla piramide di Cima Vacche lungo la Costa Schienon. Presto il bosco lascia spazio ad una cresta aerea
e panoramica. La pendenza si fa più moderata, fino all’ultimo tratto sotto la vetta più ripido. Attenzione in caso di tratti ghiacciati, l’uso dei ramponi è opportuno.
Il panorama dalla cima spazia a 360° su tutti i gruppi circostanti: mozzafiato!
La discesa, lungo l’itinerario di salita.